Filosofie del virus 3 - Il Coronavirus come speranza e opportunità
Il percorso approfondisce le letture di filosofi e intellettuali come Žižek, Klein, Solnit, Roy, Tokarczuk e Grossman, offrendo una panoramica sulle diverse interpretazioni della pandemia di Covid-19. Gli studenti sono guidati nel confronto tra approcci sociopolitici, ecologici ed esistenziali, sviluppando abilità di analisi e capacità di discussione critica.
Testo di Lorenzo Gineprini
Anche se attraverso prospettive differenti, tutte le analisi filosofiche finora prese in considerazione (vedi scheda 1 e scheda 2) collegano l’insorgere e la diffusione dell’epidemia da Covid-19 con la situazione sociopolitica.
Se Agamben teme che l’epidemia possa essere sfruttata per ridurre le libertà individuali e acuire un regime di controllo sugli individui, altri filosofi e scrittori ritengono la crisi attuale un’opportunità unica per ripensare la società.
