Materiale Didattico
La sensazione pittorica nell’interpretazione di Deleuze all’arte di Francis Bacon

Attraverso il dialogo tra le teorie estetiche di Gilles Deleuze e l’opera pittorica di Francis Bacon, la risorsa guida studenti e docenti nell’analisi di concetti come °sensazione pura°, superamento della rappresentazione e forme di indiscernibilità tra uomo e animale.
Testo di Lorenzo Gineprini
Da Merleu-Ponty con Cezanne a Bataille con Manet, molti filosofi hanno utilizzato le opere di un artista per esemplificare la propria teoria.
Nel caso di Deleuze e Bacon si tratta tuttavia di un rapporto particolare, che assomiglia più a un dialogo che a un’appropriazione per illustrare la propria teoria estetica.