Filosofia e Scienze umane
Imparo sul Web
Per accedere inserisci username e password

Se non sei registrato scopri cos'è ImparosulWeb la proposta di risorse digitali Loescher.

Se sai già cos'è ImparosulWeb puoi procedere direttamente alla registrazione tramite il seguente collegamento:
Registrati
Supporto Digitale Login Registrati Agenzie
Filosofia e Scienze umane Filosofia e Scienze umane

Filosofia e Scienze umane
Il portale dedicato all'apprendimento della filosofia e delle scienze umane

Filosofia e Scienze umane
Il portale dedicato all'apprendimento della filosofia e delle scienze umane

Filosofia e Scienze umane
indietro
Materiale Didattico

Rottamiamo anche Socrate? Perché le arti e la cultura umanistica sono essenziali alla nostra società


Lucia Zanetti, nel suo Rottamiamo anche Socrate? Perché le arti e la cultura umanistica sono essenziali alla nostra società, prende le mosse da un’esperienza personale (la frequentazione di un’accademia di teatro) per arrivare a sostenere la tesi che le arti sono indispensabili sia per la formazione personale sia per lo sviluppo delle democrazie. Come si può notare, pur partendo da un’esperienza simile a quella di Monico (il teatro vissuto), Zanetti sviluppa una tesi diversa, facendosi guidare sia da monografie recenti, sia da autori classici. Il testo – esempio di tesina interdisciplinare – è dunque la prova che non bisogna temere di affrontare argomenti già trattati da altri, basta scavare in direzioni nuove.

Ti potrebbero interessare anche